sabato 29 ottobre 2011

La pasta frolla senza burro

La crostata è la mia “bestia nera” per due motivi: la pastafrolla e la decorazione!! Per quanto riguarda la pastafrolla, ho risolto il problema usando la ricetta di Luca Montersino. La frolla  è ottima ma ricchissima di burro e siccome a casa la crostata è molto gradita, mi sono messa alla ricerca di una ricetta un po’ più light. Ho trovato questa sul forum di Cookaround (quando mi viene in mente qualcosa cerco subito lì perché ci sono delle cose formidabili), l’ho provata un po’ di volte aggiustando gli ingredienti ed ora è la mia ricetta di frolla ufficiale.

INGREDIENTI

·         350 gr di farina 00 (ho usato 300 di 00 e 50 di farina di riso)
·         150 gr di zucchero
·         1/2 bustina di lievito per dolci
·         1 pizzico di sale
·         Vaniglia o buccia di limone
·         100 ml di olio (per me di semi perché il mio evo si sente nell’impasto)
·         1 uovo
·         Acqua qb

Unire le farine setacciate allo zucchero e al lievito nella ciotola dell’impastatrice e aromatizzare con i semi di vaniglia. In un recipiente graduato misurare 100 ml di olio, aggiungere l’uovo e tanta acqua quanto basta per arrivare a circa 230 ml totali, un po’ meno di un quarto di litro. Sbattere leggermente con la forchetta gli ingredienti liquidi e unirli alle polveri e lavorare fino ad ottenere la frolla. Con l’impastatrice bastano giusto 2 minuti. Mettere in frigo avvolta in pellicola o carta forno per mezz’ora e poi utilizzare come preferite.
Cottura forno a 180° statico per circa 25 min.
Una precisazione sulla dose dell’acqua: la quantità che ho indicato potrebbe variare a seconda del grado di assorbimento della farina, quindi usatene un poco di meno e se l’impasto risultasse troppo asciutto potrete sempre aggiungerla.

Il secondo motivo per cui la frolla è la mia bestia nera??? La composizione finale della crostata. Non viene mai bella come vorrei ma ci sto lavorando sopra ;-)

la crostata "raggio di sole"
crostata classica


La Cognata Anna 

giovedì 27 ottobre 2011

Il nostro primo contest

Giovedì scorso ero appena entrata in casa e neanche il tempo di chiudere la porta che suona il corriere….. “c’è un pacco da ritirare” dice.
Corro giù per le scale speranzosa….. ed eccolo il pacco che tanto aspettavamo da Atmosfera Italiana: vi giuro, non stavo più nella pelle dalla voglia di aprirlo ma mi sono detta: “ eh noooooooo, lo apriamo insieme!!!!!! Si aspetta Lara”.
Prese da mille cose, per i dettagli dovete avere la pazienza di leggere tutto il post, la tanto aspettata apertura della scatola (molto bella ed elegante) è avvenuta sabato sera. Per un attimo ho provato la stessa gioia che i bambini hanno quando aprono il loro regalo di Natale…. 
Dentro abbiamo trovato la pasta di Benedetto Cavalieri: una confezione di penne, una  di spaghettoni e una ruote pazze



La confezione della pasta è molto bella e lascia vedere bene il contenuto. La pasta è prodotta da miscele di grano duro selezionate con un procedimento denominato “delicato” per via dei lunghi tempi di impastatura, di trafilatura al bronzo e l’essiccatura molto curata rispetto alle paste industriali.
L’aspetto è veramente invitante e la pasta presenta una rugosità ideale per fondersi con il sugo. Non vi so ancora dire nulla sul profumo e sul gusto visto che stiamo mettendo a punto le ricette per partecipare al contest.



Pubblico il post solo oggi perché stamattina, complice qualche raggio di sole, sono riuscita a scattare delle foto appena decenti da poter pubblicare.



Ma cosa abbiamo fatto durante questi giorni in cui non abbiamo pubblicato nulla????? Abbiamo fatto le torte per il festeggiamento di un duplice compleanno!!!!! Lara ha fatto una magnifica Sacher torte con la ricetta del maestro Montersino (STRE-PI-TO-SA!!!!) e io un classico pan di spagna con crema pasticciera con gianduia ricoperta di panna! 

La Sacher di Lara


Un grazie speciale a Lara che ha fatto la decorazione della mia torta.

la torta alla crema ricoperta di panna


Presto  i post sulla pasta

La cognata Anna


lunedì 17 ottobre 2011

Lonza brasata

Non spaventatevi dal titolo: è una ricetta facile e anche abbastanza veloce!!
Avevo alcune fette di lonza di maiale che volevo cucinare in modo diverso dal solito; non so, sarà che l’autunno è arrivato ma avevo voglia del gusto brasato e così con quello che avevo in casa mi sono inventata questo piatto!


INGREDIENTI
·         Lonza di maiale a fette circa 500 gr.
·         Vino rosso
·         Trito per soffritto (cipolla, sedano e carota) 2 cucchiai
·         2 foglie di alloro
·         Rosmarino
·         2 chiodi di garofano
·         1 noce di burro
·         2 cucchiai di olio evo
·         1 poco di amido di mais
·         Sale e pepe qb

Mettere le fettine di lonza in un contenitore insieme al trito per soffritto (ho usato il mio che preparo in quantità e surgelo per averlo sempre pronto all’uso), l’alloro il rosmarino e i chiodi di garofano. Coprire con il vino rosso e lasciare in marinata per qualche ora (per me circa 4).



Far sciogliere il burro e l’olio in largo tegame e far rosolare le fettine sgocciolate dalla marinata ed asciugate. Mentre la carne rosolava, ho scaldato nel microonde la marinata. Aggiungere la marinata tiepida nel tegame e cuocere finché il liquido non si  è consumato. Togliere la carne dal tegame e aggiungere poco amido per addensare il fondo di cottura. Servire la carne con il sughetto.
Accompagnato da un purè di patate è quasi un piatto unico.



Devo dire che è stato un successo!!!!! Se lo preparate fatemi sapere cosa ne pensate.


La Cognata Anna 

giovedì 13 ottobre 2011

Caramella di pasta sfoglia con sorpresa di prosciutto e formaggio

Oggi lavoro, stasera lavoro. Devo preparare in anticipo la cena da lasciare al mio caro maritino.
Bene. Apro il frigo: il desertoooo!!! E ora? Il deserto nascondeva tre ingredienti: un rotolo di pasta sfoglia, del prosciutto cotto fresco e della mozzarella. Facciamo un tortino, mi sono detta.
Poi mentre tiravo fuori gli ingredienti ho pensato: il tortino è banale, facciamo qualcosa di più scenografico!
Ed ecco cosa ne è venuto fuori:
ho steso la pasta sfoglia, l'ho farcita con il prosciutto cotto a fettine e con i dadini di mozzarella e un po' di sale.
Ho arrotolato il tutto, formando una caramella...così...
Cottura in forno a 180° per circa 10-15 minuti ed ecco fatto..

Da mangiare ovviamente caldo!!

E' una ricetta salvacena, supervelocissima...e buona...

La Cognata Lara

mercoledì 12 ottobre 2011

Torta cioccolato e pere

Qualche giorno fa ho invitato i miei genitori e i miei suoceri a prendere un caffè a casa nostra. MI chiedo come posso accompagnare un caffè di metà pomeriggio? e allora sbirciando nella dispensa di casa e mixando alcuni semplici ma preziosi ingredienti è venuta fuori questa torta. E' davvero molto semplice ma, si sa, la bellezza (in questo caso la bontà) sta nelle cose semplici.

Ingredienti (nb: come misurino ho utilizzato un vasetto di yogurt, ovviamente vuoto!)
3 uova (albumi a parte e montati a neve)
2 vasetti di zucchero
3 vasetti di farina 00
1 vasetto di yogurt (bianco o alla frutta)
mezzo vasetto di olio di semi
1 bustina di lievito per dolci
cacao amaro in polvere
pere (2 o 3, a seconda della grandezza)
zucchero di canna e codette di cioccolato per guarnire

Procedimento:
Montare gli albumi a neve e riporli in frigo. In una ciotola sbattere con la frusta i tuorli e lo zucchero fino a che non diventino una crema. Incorporare la farina setacciata, lo yogurt, l'olio, gli albumi precedentemente montati a neve e il lievito. Sbattere bene e infine aggiungere il cacao amaro in polvere: sono andata un po' ad occhio sulla quantità. Decidete voi quanto volete scuro l'impasto.
Imburrare e infarinare la teglia e versarvi il composto.
Sulla superficie posizionare le fettine di pera e cuocere a 180° per circa 30 minuti (forno già preriscaldato).
Una volta sfornata cospargete la superficie con zucchero di canna e le codette di cioccolato et...voilà...ecco il risultato...










Alla fine sono avanzate solo 2 fette....direi che i miei cari ospiti hanno gradito....:-)

La Cognata Lara
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...