La crostata è la mia “bestia nera” per due motivi: la pastafrolla e la decorazione!! Per quanto riguarda la pastafrolla, ho risolto il problema usando la ricetta di Luca Montersino. La frolla è ottima ma ricchissima di burro e siccome a casa la crostata è molto gradita, mi sono messa alla ricerca di una ricetta un po’ più light. Ho trovato questa sul forum di Cookaround (quando mi viene in mente qualcosa cerco subito lì perché ci sono delle cose formidabili), l’ho provata un po’ di volte aggiustando gli ingredienti ed ora è la mia ricetta di frolla ufficiale.
INGREDIENTI
· 350 gr di farina 00 (ho usato 300 di 00 e 50 di farina di riso)
· 150 gr di zucchero
· 1/2 bustina di lievito per dolci
· 1 pizzico di sale
· Vaniglia o buccia di limone
· 100 ml di olio (per me di semi perché il mio evo si sente nell’impasto)
· 1 uovo
· Acqua qb
Unire le farine setacciate allo zucchero e al lievito nella ciotola dell’impastatrice e aromatizzare con i semi di vaniglia. In un recipiente graduato misurare 100 ml di olio, aggiungere l’uovo e tanta acqua quanto basta per arrivare a circa 230 ml totali, un po’ meno di un quarto di litro. Sbattere leggermente con la forchetta gli ingredienti liquidi e unirli alle polveri e lavorare fino ad ottenere la frolla. Con l’impastatrice bastano giusto 2 minuti. Mettere in frigo avvolta in pellicola o carta forno per mezz’ora e poi utilizzare come preferite.
Cottura forno a 180° statico per circa 25 min.
Una precisazione sulla dose dell’acqua: la quantità che ho indicato potrebbe variare a seconda del grado di assorbimento della farina, quindi usatene un poco di meno e se l’impasto risultasse troppo asciutto potrete sempre aggiungerla.
Il secondo motivo per cui la frolla è la mia bestia nera??? La composizione finale della crostata. Non viene mai bella come vorrei ma ci sto lavorando sopra ;-)
La Cognata Anna